Red Hat Italia punta sul canale

Tra gli obiettivi del management italiano vi e' l'aumento del numero di partner certificati

-

Red Hat, Inc. (Nasdaq: RHAT), leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source per l'enterprise, ha in programma di intensificare le proprie attivita' sui partner e sul canale distributivo, con l'obiettivo di selezionare e qualificare partner che aggiungano valore e completino l'offerta di soluzioni Red Hat. Questo e' tra i primi obiettivi di Gianni Anguilletti, recentemente entrato in azienda con il ruolo di Country Sales Manager per l'Italia, che per questo tipo di attivita' si avvarra' in particolare della collaborazione di Antonio Leo, Channel Manager della filiale italiana.

Puntare su un canale qualificato rappresenta una priorita' assoluta per l'azienda", ha dichiarato Gianni Anguilletti. "Gli Advanced Partner di Red Hat, che dispongono di personale certificato e preparato, svolgono un ruolo chiave nella creazione di soluzioni basate su tecnologie offerte da Red Hat. Oggi piu' che mai, con l'acquisizione di JBoss, il loro contributo diventa un fondamentale fattore di successo".

Red Hat conta gia' su una rete italiana di partner ben preparata, che ha contribuito molto al nostro successo sul mercato", ha aggiunto Antonio Leo. "Il nostro obiettivo e' quello di dare una struttura solida ed equilibrata al canale italiano, supportando i partner grazie ad accordi di business congiunto, agli strumenti messi a disposizione nel portale dedicato e ai corsi di specializzazione GLS (Global Learning Services). Questa sinergia e' volta a creare le migliori competenze necessarie ad affrontare le richieste del mercato e a fornire una scelta sempre piu' ampia di soluzioni".

La rete di partner certificati Red Hat in Italia conta attualmente 25 aziende (tra Advanced & Ready Partners) che si occupano di arricchire l'offerta commerciale di Red Hat con la loro competenza e la loro esperienza sui mercati.

L'Advanced Partner Program di Red Hat consente a reseller, VAR e system integrator presenti sul territorio di offrire ai propri clienti una soluzione open source completa, che comprende l'intera gamma di prodotti: dal sistema operativo all'application stack, dal Red Hat Network come strumento di gestione all'identity management. Questi partner ricevono un supporto costante da Red Hat, sia per la prevendita che in fase di delivery, oltre ad avere accesso ad informazioni e a versioni di valutazione, training specifico e un laboratorio specializzato per le demo/benchmark (Linux Confidence Center). Per qualificarsi come Partner Red Hat e' necessario dimostrare la competenza Linux attraverso il programma di certificazione Red Hat Certified Engineer (RHCE).

Red Hat mette a disposizione dei partner diverse campagne marketing, tra cui la recente iniziativa "Linux is easy", presente sul sito http://www.redhat-info.com/linux_is_easy/it/.

Ulteriori informazioni sull'Advanced Business Partner Program sono disponibili all'indirizzo http://www.europe.redhat.com/partners/. Gli utenti finali possono trovare l'elenco dei rivenditori allo stesso indirizzo.

Maggiori informazioni sul Linux Confidence Center a disposizione dei partner Red Hat, si possono reperire su: http://www.linuxconfidencecenter.it/

I partner
"Essere partner di Red Hat significa far parte di un gruppo elitario che basa il proprio focus sulla condivisione di una scelta strategica molto chiara: un modello di business aperto e collaborativo. Un modello a sviluppo condiviso che permette di beneficiare di tutti gli investimenti che ogni singolo apporta al sistema, garantendo un accesso agile alle nuove tecnologie e consentendoci di diventare "batti-pista" di nuove soluzioni sul mercato IT", ha dichiarato Lucia Losi, Responsabile Amministrativo di Byte-Code. "Il forte legame che esiste tra le soluzioni che proponiamo e le scelte di campo proposte da Red Hat permette di "costruire" soluzioni ad altissimo valore aggiunto in grado di competere e dominare un mercato ancora molto spesso legato a soluzioni proprietarie e poco innovative. Red Hat e' stata per noi una scelta strategica di sicuro successo!".

Personalmente conosco le soluzioni Red Hat da oltre 10 anni, ma ho notato con grandissimo piacere una maggiore presenza sul canale da parte di Red Hat negli ultimi due anni. Presenza che si e' tradotta soprattutto in sviluppo e qualificazione di un canale preparato e contento di lavorare gomito a gomito con il vendor e con Magirus come distributore. Questo, in sostanza, e' quello che io uso come esempio quando devo definire l'oramai inflazionato termine "valore aggiunto", ha dichiarato Michele Solazzo, Sales Manager Software di Magirus Italia S.p.A. "Noi, Red Hat e il rivenditore non siamo altro che un team di lavoro che - di concerto - sviluppa e gestisce progetti, ognuno apportando le proprie competenze. Il risultato di questo lavoro e' la soddisfazione del cliente finale. E la soddisfazione dell'utente, che a sua volta risale per la catena del canale, e' il miglior ingrediente per essere soddisfatti del proprio lavoro. E Red Hat ti permette di lavorare cosi': a valore. Se vedo opportunita' nel mercato italiano? Siamo solo all'inizio".

  • About Red Hat
  • Red Hat is the world’s leading provider of open source software solutions, using a community-powered approach to reliable and high-performing cloud, Linux, middleware, storage and virtualization technologies. Red Hat also offers award-winning support, training, and consulting services. As the connective hub in a global network of enterprises, partners, and open source communities, Red Hat helps create relevant, innovative technologies that liberate resources for growth and prepare customers for the future of IT. Learn more at http://www.redhat.com.



  • Forward-Looking Statements
  • Certain statements contained in this press release may constitute "forward-looking statements" within the meaning of the Private Securities Litigation Reform Act of 1995. Forward-looking statements provide current expectations of future events based on certain assumptions and include any statement that does not directly relate to any historical or current fact. Actual results may differ materially from those indicated by such forward-looking statements as a result of various important factors, including: risks related to delays or reductions in information technology spending; the effects of industry consolidation; the ability of the Company to compete effectively; the integration of acquisitions and the ability to market successfully acquired technologies and products; uncertainty and adverse results in litigation and related settlements; the inability to adequately protect Company intellectual property and the potential for infringement or breach of license claims of or relating to third party intellectual property; the ability to deliver and stimulate demand for new products and technological innovations on a timely basis; risks related to data and information security vulnerabilities; ineffective management of, and control over, the Company’s growth and international operations; fluctuations in exchange rates; and changes in and a dependence on key personnel, as well as other factors contained in our most recent Quarterly Report on Form 10-Q (copies of which may be accessed through the Securities and Exchange Commission’s website at http://www.sec.gov), including those found therein under the captions "Risk Factors" and "Management’s Discussion and Analysis of Financial Condition and Results of Operations". In addition to these factors, actual future performance, outcomes, and results may differ materially because of more general factors including (without limitation) general industry and market conditions and growth rates, economic and political conditions, governmental and public policy changes and the impact of natural disasters such as earthquakes and floods. The forward-looking statements included in this press release represent the Company’s views as of the date of this press release and these views could change. However, while the Company may elect to update these forward-looking statements at some point in the future, the Company specifically disclaims any obligation to do so. These forward-looking statements should not be relied upon as representing the Company’s views as of any date subsequent to the date of this press release.