Milano, 25 giugno 2012 – Red Hat, Inc. (Nasdaq: RHAT), leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, ha annunciato la generale disponibilità di Red Hat JBoss Data Grid 6, una soluzione di data grid in-memory. Red Hat JBoss Data Grid 6 offre numerose nuove funzionalità pensate per aiutare le aziende a ridurre la necessità di database relazionali, ed a scalare lo sviluppo applicativo per una migliore gestione dei big data.
La gestione di enormi quantità di dati è una delle sfide che le aziende si trovano ad affrontare oggi, su una scala molto maggiore rispetto al passato. E’ una sfida che continuerà ad evolvere, con ricerche di mercato che indicano come entro il 2015 il traffico globale di Internet raggiungerà la soglia degli zettabyte, quattro volte superiore rispetto al 2010 . E, se questa esplosione di traffico porta un aumento nel numero di applicazioni data-driven, acquisire, mantenere e utilizzare tutti questi dati può risultare costoso per le aziende in termini di scalabilità e gestione. Le tecnologie tradizionali di data management, strutturate e relazionali, presentano una serie di difficoltà tecniche ed economiche per le aziende che intendono estrarre valore concreto dai loro dati in continuo aumento.
Red Hat JBoss Data Grid 6 è basato sul noto progetto Infinispan della JBoss Community, ed include componenti da JBoss Enterprise Application Platform e JBoss Operations Network. Si tratta di un prodotto integrato che mette le aziende in grado di implementare più facilmente data grid di grandi dimensioni, sensibili alle transazioni. Red Hat JBoss Data Grid offre un approccio open alle data grid, permettendo di supportare applicazioni Java e non-Java, oltre a una varietà di client access point, tra cui REST, memcached e Apache Hot Rod. Questo approccio offre alle aziende la capacità di ottenere più facilmente i vantaggi di NoSQL per una vasta gamma di applicazioni esistenti.
Red Hat JBoss Data Grid 6 offre alle aziende una serie di benefici significativi, tra cui:
• Un approccio non-intrusive a NoSQL – grazie al suo key-value store in memory veloce ed intuitivo, Red Hat JBoss Data Grid 6 rende più semplice per le organizzazioni aggiungere funzionalità NoSQL ai loro kit di sviluppo.
• Operare concretamente con i big data – Red Hat JBoss Data Grid 6 supporta elevati volumi di workload, con bassa latenza e supporto transazionale aggiuntivo, offrendo supporto a casi di utilizzo applicativo in tempo reale, quali trading, logistica ed e-commerce.
• Miglior scalabilità applicativa a costi ridotti – Red Hat JBoss Data Grid può operare come cache continua tra le applicazioni ed i data tier esistenti, consentendo alle imprese una miglior scalabilità delle applicazioni, abbinata a una riduzione significativa del costo e della complessità associate alla scalabilità di database relazionali tradizionali.
• Flessibilità dell’integrazione applicativa – Red Hat Boss Data Grid 6 include svariate nuove funzionalità pensate per offrire alle aziende diverse opzioni di accesso. Feature quali il supporto di API aperte, come REST, memcached e Apache Hot Rod, permettono agli sviluppatori di sfruttare al meglio Red Hat JBoss Data Grid da differenti linguaggi di programmazione (es. Java, .NET, Python).
• Elevata disponibilità e fault tolerance – Red Hat JBoss Data Grid 6 è progettato per offrire massimi livelli di disponibilità, elasticità e scalabilità. I dati vengono distribuiti automaticamente man mano che i nodi vengono aggiunti o rimossi dalla grid, che può essere configurata in modo da operare su data center fisici o virtuali.
“La proliferazione massiccia dei dati mette sotto nuova pressione le applicazioni enterprise”, spiega Craig Muzilla, vice president and general manager, Middleware di Red Hat. “Per questo, gli approcci tradizionali alla scalabilità dei livelli di dati possono rivelarsi molto impegnativi in termini di tempi e costi, a volte addirittura non funzionare nemmeno. Red Hat JBoss Data Grid 6 introduce un approccio del tutto nuovo alla soluzione di questo problema, permettendo alle aziende di muoversi con maggiore agilità e flessibilità rispetto ad altri approcci proprietari.”
“Una delle sfide principali che le aziende si trovano oggi ad affrontare è legata ad abilitare le applicazioni a rispondere alle problematiche dei big data”, aggiunge Charlotte Dunlap, senior analyst, application platform di Current Analysis. “Si tratta di un problema che diventerà ancor più rilevante man mano che l’immissione di queste informazioni, derivanti da tanti potenziali flussi di dati, continuerà ad aumentare. Red Hat riconosce la necessità di mettere a disposizione dei clienti metodi moderni e semplificati di scalare i loro livelli di dati.”
Red Hat JBoss Data Grid 6 è immediatamente disponibile.
Risorse aggiuntive:
• JBoss Enterprise Application Platform Virtual Experience
• JBoss Enterprise Middleware
Per ulteriori informazioni su Red Hat: www.redhat.com. Per ulteriori notizie, visitare www.press.redhat.com
- About Red Hat
Red Hat is the world’s leading provider of open source software solutions, using a community-powered approach to reliable and high-performing cloud, Linux, middleware, storage and virtualization technologies. Red Hat also offers award-winning support, training, and consulting services. As the connective hub in a global network of enterprises, partners, and open source communities, Red Hat helps create relevant, innovative technologies that liberate resources for growth and prepare customers for the future of IT. Learn more at http://www.redhat.com.
- Forward-Looking Statements
Certain statements contained in this press release may constitute "forward-looking statements" within the meaning of the Private Securities Litigation Reform Act of 1995. Forward-looking statements provide current expectations of future events based on certain assumptions and include any statement that does not directly relate to any historical or current fact. Actual results may differ materially from those indicated by such forward-looking statements as a result of various important factors, including: risks related to delays or reductions in information technology spending; the effects of industry consolidation; the ability of the Company to compete effectively; the integration of acquisitions and the ability to market successfully acquired technologies and products; uncertainty and adverse results in litigation and related settlements; the inability to adequately protect Company intellectual property and the potential for infringement or breach of license claims of or relating to third party intellectual property; the ability to deliver and stimulate demand for new products and technological innovations on a timely basis; risks related to data and information security vulnerabilities; ineffective management of, and control over, the Company’s growth and international operations; fluctuations in exchange rates; and changes in and a dependence on key personnel, as well as other factors contained in our most recent Quarterly Report on Form 10-Q (copies of which may be accessed through the Securities and Exchange Commission’s website at http://www.sec.gov), including those found therein under the captions "Risk Factors" and "Management’s Discussion and Analysis of Financial Condition and Results of Operations". In addition to these factors, actual future performance, outcomes, and results may differ materially because of more general factors including (without limitation) general industry and market conditions and growth rates, economic and political conditions, governmental and public policy changes and the impact of natural disasters such as earthquakes and floods. The forward-looking statements included in this press release represent the Company’s views as of the date of this press release and these views could change. However, while the Company may elect to update these forward-looking statements at some point in the future, the Company specifically disclaims any obligation to do so. These forward-looking statements should not be relied upon as representing the Company’s views as of any date subsequent to the date of this press release.