Red Hat Ansible Automation Platform
Panoramica sul prodotto
Panoramica del prodotto Red Hat® Ansible® Automation Platform è la soluzione di automazione IT enterprise di Red Hat che include tutto il necessario per creare, distribuire e gestire l'automazione end to end su larga scala. Fondata su un framework efficiente e agentless, è stata progettata per aiutare le organizzazioni a creare, gestire e rendere scalabili i carichi di lavoro dell'automazione. Mette a disposizione una base flessibile, stabile e orientata alla sicurezza con cui eseguire il deployment di soluzioni di automazione end to end nei processi IT, nel cloud ibrido e all'edge della rete.
L'automazione scalabile richiede un modello di strategia "dall'alto verso il basso" e investimenti in termini di tempo, tecnologia e persone. Sfrutta al massimo questi investimenti e rimani all'avanguardia rispetto alla concorrenza con Ansible Automation Platform: consentirai alla tua azienda di operare in modo più efficiente, ridurre i costi e aumentare il tempo da dedicare all'innovazione.
Caratteristiche e vantaggi
Red Hat Ansible Automation Platform aiuta le organizzazioni ad adottare una cultura di automazione collaborativa, poiché è in grado di offrire un'esperienza coerente in qualunque ambiente, modellata sulle esigenze dell'intero team IT. Con Ansible Automation Platform:
- Gli architetti e i responsabili IT possono estendere l'automazione a tutta l'azienda, ottimizzare la gestione di governance e criteri dell'automazione grazie all'Automation Services Catalog e ottenere la reportistica in tempo reale sullo stack grazie a Red Hat Insights for Ansible Automation Platform.
- Gli sviluppatori hanno la possibilità di dedicarsi alle attività di sviluppo senza i costi operativi per la manutenzione di numerosi strumenti e framework. Gli ambienti di esecuzione, che includono nuovi strumenti di gestione e creazione, offrono un'esperienza uniforme, simile a quella dei container, che migliora la progettazione e la scalabilità delle attività di automazione. Le raccolte Ansible Content Collections mettono a disposizione i contenuti di automazione predefiniti di oltre 100 partner certificati, con soluzioni per pressoché qualsiasi scenario di utilizzo.
- Amministratori e operatori possono utilizzare gli strumenti dell'Automation Controller e dell'Automation Hub di Ansible per gestire e condividere i progetti di automazione efficacemente. Tali strumenti includono un linguaggio comune e un insieme di interfacce a riga di comando (CLI), interfacce utente grafiche (GUI) e interfacce utente basate su testo (TUI) in tutti gli endpoint.
- L'organizzazione può affrontare più serenamente le sfide poste dall'automazione, tra cui l'automazione della rete e della sicurezza, il provisioning nell'infrastruttura cloud, la gestione delle configurazioni, l'integrazione e la distribuzione continue (CI/CD), i container e molto altro ancora.
Panoramica su Red Hat Ansible Automation Platform
Componenti della piattaforma | Usi e vantaggi |
Ansible Core | Oltre ai contenuti rilasciati dalla community Ansible, Ansible Automation Platform offre alcune funzionalità aggiuntive e il supporto di Red Hat. Questo lo rende lo strumento ideale per aiutare le aziende ad adottare l'automazione in modo scalabile. |
Automation Controller | Il piano di controllo di Ansible Automation Platform si chiama Automation Controller. Grazie a interfaccia utente (UI), controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC), flussi di lavoro e approcci CI/CD, aiuta a migliorare la scalabilità. L'Automation Controller standardizza le modalità di deployment, avvio, delega e verifica dell'automazione. Gestisci l'inventario, avvia e pianifica i flussi di lavoro, tieni traccia delle modifiche e integra le informazioni nei rapporti; il tutto da un'interfaccia utente e un'API RESTful centralizzate. |
Automation Execution Environment | Gli Automation Execution Environments sono ambienti definiti, coerenti e portabili che vengono forniti sotto forma di container e servono per l'esecuzione dei ruoli e degli Ansible Playbook. Grazie a questo strumento semplice e flessibile gli utenti possono creare, riutilizzare ed estendere i contenuti di automazione. |
Automation Mesh | L'Automation Mesh offre un modo semplice, flessibile e affidabile per gestire la scalabilità dell'automazione di grandi inventari su diverse topologie di rete e piattaforme e fra diversi team. L'Automation Mesh favorisce la resilienza e la tolleranza di errore e fornisce capacità di sicurezza avanzate per standardizzare e normalizzare l'automazione nell'intero ambiente IT. Il visualizzatore della topologia permette agli utenti di visualizzare graficamente anche le topologie di automazione più complesse ed estese su più siti, inclusi i nodi hop, di esecuzione, ibridi e di controllo. |
Ansible Content Collections | Le Ansible Content Collections aiutano gli sviluppatori e gli autori di contenuti Ansible ad accelerare la distribuzione dei processi automatizzati. Le Red Hat Certified Ansible Content Collections sono supportate da Red Hat e da un vasto ecosistema di partner. Si tratta degli elementi costitutivi dei contenuti di automazione che per la loro affidabilità e flessibilità si adattano a moltissimi scenari di utilizzo. |
Automation Hub | L'Ansible Automation Hub consente agli utenti di Ansible Automation Platform di trovare, utilizzare e ampliare rapidamente i contenuti supportati da Red Hat e dal suo ecosistema di partner tecnologici, e offre quindi un'ulteriore garanzia per gli ambienti più esigenti. È anche disponibile l'opzione Automation Hub privato, un'istanza on premise dell'Ansible Automation Hub che fornisce agli utenti un repository per le immagini dei container dei loro ambienti di esecuzione. |
Ansible Content Tools | Ansible Automation Platform include alcuni strumenti che agevolano la creazione e il deployment degli ambienti di esecuzione.
|
Automation Analytics e Red Hat Insights for Ansible Automation Platform | Automation Analytics è una suite di dashboard che aiuta i responsabili IT e gli architetti dell'automazione a osservare come avviene l'adozione dell'automazione da parte dei team e a monitorare il successo di queste iniziative. Questa soluzione misura il ritorno sull'investimento (ROI) dell'automazione e può prevedere il risparmio di tempo e denaro sui progetti futuri, aiutando i team a pianificare e implementare la scalabilità in modo più efficiente. I team operativi possono monitorare lo stato dei deployment di automazione su più cluster, semplificando la gestione di attività, moduli e modelli dei processi. Red Hat Insights for Red Hat Ansible Automation Platform consente agli utenti di visualizzare e valutare lo stato dell'infrastruttura gestita da Ansible, indipendentemente dal fatto che si tratti di un singolo cluster o di più cluster. Red Hat Insights consente il monitoraggio e la risoluzione proattiva dei problemi relativi a prestazioni dell'infrastruttura, disponibilità dei sistemi e vulnerabilità della sicurezza, contribuendo a ridurre i rischi di conformità, le minacce e i potenziali tempi di fermo. |
Event Driven Ansible | Event-Driven Ansible aiuta i team a rispondere in modo automatico all'evoluzione delle condizioni dell'IT, fornendo risposte coerenti e accurate. Funziona con una serie di fonti open source e di osservabilità di "eventi", ovvero grazie ai dati relativi a ciò che accade nell'ambiente. Basandosi su regole condizionali create con azioni specifiche per qualsiasi scenario di utilizzo IT, può decidere automaticamente la risposta corretta e agire senza alcun intervento manuale. Puoi anche creare processi end-to-end automatizzati per gestire le attività di routine, come il controllo dei certificati o la raccolta dei fact per supportare un ticket di servizio, e molto altro ancora. |
Ansible Automation Platform combina soluzioni all'avanguardia per l'automazione on premise ai servizi in hosting, a cui è possibile accedere dalla Red Hat Hybrid Cloud Console insieme agli altri servizi cloud di Red Hat.
Ora puoi ottenere Ansible Automation Platform anche come applicazione gestita su Microsoft Azure, come offerta autogestita disponibile tramite AWS Marketplace o come applicazione autogestita da Google Cloud Marketplace, sempre con il supporto di Red Hat. Presto saranno disponibili altre offerte gestite e autogestite dai principali marketplace di cloud pubblico.
Indipendentemente dal livello di automazione da cui parte la tua azienda, Ansible Automation Platform offre i seguenti vantaggi:
- Accelerazione. Riduci i tempi per la creazione dei contenuti di automazione grazie alla vastissima community Ansible, le raccolte di contenuti predefinite, i ruoli e i moduli Ansible. Codifica l'infrastruttura, on premise o cloud, in cui vengono eseguiti i deployment e condividi i risultati con il resto dell'azienda.
- Integrazione. Estendi con facilità l'automazione a più domini e scenari di utilizzo. Gli interessati dei team di sviluppo, operazioni e line of business possono interagire con Ansible Automation Platform secondo le modalità che meglio si adattano alle loro esigenze e ai loro ruoli, senza dilatare i tempi di sviluppo.
- Scalabilità. Sfrutta un'architettura che offre prestazioni coerenti e affidabili su larga scala, e che ti consente di automatizzare qualsiasi carico di lavoro, ovunque. Ottimizza l'adozione dell'automazione grazie a funzionalità quali analisi, policy, governance e gestione dei contenuti. Gli strumenti inclusi in Ansible Automation Platform semplificano lo svolgimento delle attività quotidiane, consentendo ai team di risolvere i problemi e condividere i risultati con tutti.
Supporto affidabile per l'ecosistema IT
Red Hat Ansible Automation Platform supporta un'ampia gamma di piattaforme server, cloud, di rete e di container per rispondere al meglio alle esigenze dei suoi utenti.
- Sistemi operativi e virtualizzazione: Red Hat Enterprise Linux®, Windows e Windows Server, VMware
- Reti: Arista, Cisco, F5, Infoblox, Juniper, Dell/EMC, Aruba, A10, ecc.
- Cloud: Amazon Web Services, Google Cloud Platform, Microsoft Azure, Red Hat OpenStack® Platform
- Strumenti DevOps: Atlassian, Check Point, CyberArk, Datadog, IBM, Splunk
- Sicurezza: Cisco ASA, Check Point, CyberArk, Fortinet, Splunk, IBM Resilient e Qradar
- Gestione dei servizi IT: ServiceNow