Red Hat OpenShift Virtualization
Introduzione
Red Hat® OpenShift® Virtualization, una funzionalità inclusa in Red Hat OpenShift, offre una piattaforma moderna che permette alle organizzazioni di eseguire e distribuire i carichi di lavoro nuovi e già esistenti delle macchine virtuali (VM). Questa piattaforma consente di eseguire la migrazione delle VM e dei container e di gestirli in una piattaforma applicativa affidabile, completa e coerente dal core al cloud fino all'edge.
Con OpenShift Virtualization, i team che utilizzano spesso carichi di lavoro tradizionali basati sulle VM possono eseguirne la migrazione con gli strumenti già inclusi in Red Hat OpenShift e, al tempo stesso, accelerare lo sviluppo cloud native. I team che gestiscono carichi di lavoro virtualizzati e containerizzati su una piattaforma unificata possono standardizzare la gestione, i processi, gli strumenti e il deployment dell'infrastruttura, a prescindere dal tipo di applicazione e dall'ambiente di esecuzione.
Cos'è OpenShift Virtualization?
Risposta: OpenShift Virtualization è una funzionalità di Red Hat OpenShift che offre una piattaforma unificata e scalabile per la migrazione delle VM tradizionali. Garantisce una gestione uniforme negli ambienti di cloud ibrido e supporta le iniziative di modernizzazione, il che permette alla tua organizzazione di gestire e distribuire con efficacia le VM, i container e i carichi di lavoro serverless utilizzando un set completo di strumenti per lo sviluppo e le operazioni.
OpenShift Virtualization è basato su KubeVirt, un progetto upstream open source nella Cloud Native Computing Foundation (CNCF).
OpenShift Virtualization è un prodotto?
Risposta: No, OpenShift Virtualization non è prodotto, ma una funzionalità. È basato su KubeVirt, un progetto upstream open source, e può essere scaricato come operatore Red Hat OpenShift. Per maggiori informazioni su come ottenere e installare l'operatore OpenShift Virtualization, consulta la documentazione di OpenShift Virtualization.
A cosa serve OpenShift Virtualization?
Red Hat OpenShift Virtualization consente di accelerare la migrazione delle VM tradizionali su una piattaforma standardizzata con strumenti operativi e di sviluppo dedicati. OpenShift Virtualization usa la tecnologia dell'hypervisor KVM di Red Hat Enterprise Linux® tramite i container, consentendo a Kubernetes di distribuire e gestire le VM. In questo modo il rinnovo delle applicazioni viene accelerato tramite:
- Supporto dello sviluppo di applicazioni basate su microservizi in container che interagiscono con applicazioni virtualizzate tradizionali.
- Combinazione dei carichi di lavoro virtualizzati con i nuovi carichi di lavoro a container, nella stessa piattaforma, per semplificare la transizione graduale delle applicazioni virtualizzate monolitiche ai container.
Come funziona OpenShift Virtualization?
Risposta: Quando attiviamo l'operatore OpenShift Virtualization per un cluster OpenShift, gli amministratori della virtualizzazione possono eseguire la migrazione delle VM, crearne di nuove e aggiungerle ai progetti utilizzando i carichi di lavoro standard, l'automazione e strumenti innovativi come GitOps. Queste VM vengono eseguite in parallelo negli stessi nodi OpenShift dei container delle applicazioni tradizionali.
Come viene reso disponibile OpenShift Virtualization?
Risposta: OpenShift Virtualization è una funzionalità integrata in tutte le versioni di Red Hat OpenShift. Non è un componente aggiuntivo o un prodotto separato. L'operatore OpenShift Virtualization deve essere installato per poter funzionare. Tutti i titolari attuali e futuri di una sottoscrizione autogestita Red Hat OpenShift, Red Hat OpenShift Virtualization Engine e Red Hat OpenShift Service on AWS troveranno incluso OpenShift Virtualization. Consulta la documentazione sull'installazione dell'operatore.
Quale hypervisor viene utilizzato da OpenShift Virtualization?
Risposta: Le VM in esecuzione su OpenShift Virtualization utilizzato l'hypervisor KVM collaudato di Red Hat Enterprise Linux.
OpenShift Virtualization è open source?
Risposta: Sì, OpenShift Virtualization è basato su KVM e il progetto upstream KubeVirt, il cui codice sorgente è disponibile con la licenza Apache Software 2.0.
Quali sono i principali vantaggi di OpenShift Virtualization?
Risposta: i nuovi paradigmi di sviluppo sono sempre più orientati all'utilizzo dei container e di carichi di lavoro serverless. Tuttavia, molte aziende hanno investito in maniera considerevole in applicazioni eseguite come macchine virtuali, che spesso forniscono servizi essenziali alle applicazioni containerizzate nuove ed esistenti. OpenShift Virtualization consente di eseguire rapidamente la migrazione delle VM su Red Hat OpenShift e di standardizzare la gestione e il deployment dell'infrastruttura su un'unica piattaforma. Quando sono pronti, i team possono avviare il processo di modernizzazione secondo i propri tempi, utilizzando strumenti chiave per la migrazione dell'infrastruttura virtuale, come il toolkit per la migrazione delle macchine virtuali, per ottimizzare questo processo.
I team possono anche utilizzare pipeline di sviluppo essenziali per le applicazioni nelle VM o nei container, a prescindere dall'ambiente di esecuzione. Questa innovazione consente agli operatori, agli sviluppatori e agli amministratori delle VM di sviluppare, gestire e distribuire VM, container e carichi di lavoro serverless in un'unica piattaforma, il tutto utilizzando gli stessi framework e strumenti. In questo modo è possibile rilasciare applicazioni e servizi differenziati più rapidamente.
Quali sono i principali scenari di utilizzo per OpenShift Virtualization?
Risposta: OpenShift Virtualization consente ai team tecnologici di eseguire la migrazioni delle VM tradizionali, innovare lo sviluppo delle applicazioni e ottimizzare l'infrastruttura IT.
- Migrazione delle macchine virtuali esistenti: OpenShift Virtualization semplifica la migrazione delle VM su una singola piattaforma moderna e unificata. Grazie al toolkit per la migrazione delle macchine virtuali, gli utenti possono eseguire la migrazione dei carichi di lavoro delle VM in modo efficace ed efficiente su OpenShift. Gli utenti interessati a un piano di migrazione completa possono eseguire la valutazione sulla migrazione dell'infrastruttura virtuale di Red Hat per definire una strategia su misura, così da rendere più semplice una transizione a basso rischio delle VM tradizionali su OpenShift Virtualization. I clienti possono continuare a sfruttare gli investimenti sulle VM tradizionali passando a OpenShift Virtualization e utilizzandone le funzionalità di sviluppo e distribuzione delle applicazioni cloud native nel cloud ibrido. Per gli utenti interessati a una soluzione incentrata sulla virtualizzazione, OpenShift Virtualization Engine offre un'opzione semplificata progettata per le esigenze immediate di gestione e migrazione dell'infrastruttura virtuale.
- Modernizzazione dello sviluppo delle applicazioni: gli sviluppatori possono integrare le applicazioni e i componenti esistenti nel proprio flusso di lavoro e, al tempo stesso, possono creare nuove applicazioni complesse. Quando viene eseguito su piattaforme applicative con funzionalità avanzate per la gestione dei carichi di lavoro containerizzati, come OpenShift Container Platform o OpenShift Platform Plus, OpenShift Virtualization consente ai team con VM tradizionali di passare alle applicazioni cloud native in modo efficiente. Inoltre, offre anche la possibilità di integrare gradualmente le applicazioni virtualizzate complesse durante la loro esecuzione. Mentre gli sviluppatori modernizzano le applicazioni esistenti, OpenShift Virtualization li aiuta a eseguire le VM nei pod Kubernetes insieme ai pod normali, costituiti da container di applicazioni, il tutto su OpenShift Container Platform. Supporta la connettività tra i container delle applicazioni e le VM, che al tempo stesso possono condividere l'infrastruttura di storage e di rete con i container delle applicazioni.
- Infrastruttura IT ottimizzata: i team di sviluppo adottano sempre più frequentemente nuovi tipi di carichi di lavoro e scoprono nuovi scenari di utilizzo. Pertanto, i team operativi hanno bisogno poter gestire queste novità in modo efficiente assieme agli altri investimenti esistenti. OpenShift Virtualization può ottimizzare l'IT perché offre una piattaforma unificata su cui distribuire, eseguire e gestire i carichi di lavoro containerizzati e virtualizzati.
Che differenza c'è tra OpenShift Virtualization Engine e OpenShift Virtualization?
Risposta: OpenShift Virtualization Engine è un'edizione di Red Hat OpenShift progettata esclusivamente per il deployment, la gestione e il ridimensionamento delle macchine virtuali. Offre alle aziende una soluzione di virtualizzazione semplificata con cui eseguire la migrazione delle VM e gestirle, senza dover integrare i container o le funzionalità delle applicazioni cloud native. Per questo motivo, OpenShift Virtualization Engine è la soluzione ideale per eseguire la migrazione dalle piattaforme di virtualizzazione tradizionali, in quanto conveniente, affidabile e progettata per le VM.
OpenShift Virtualization è la principale funzionalità di virtualizzazione disponibile in tutte le versioni di Red Hat OpenShift, incluse OpenShift Container Platform e OpenShift Platform Plus. Oltre alle stesse funzionalità di virtualizzazione incluse in OpenShift Virtualization Engine, queste versioni offrono strumenti avanzati per gestire i carichi di lavoro containerizzati e serverless, sviluppare applicazioni cloud native e integrare tecnologie come l'intelligenza artificiale (IA). Sono quindi perfette per i team che vogliono modernizzare le applicazioni e adottare un'unica piattaforma per carichi di lavoro di diverso tipo.
OpenShift Virtualization può essere eseguito su qualsiasi piattaforma cloud?
Sì, OpenShift Virtualization è compatibile sia con Red Hat OpenShift Service on AWS che con le versioni autogestite di Amazon Web Services (AWS). OpenShift Virtualization Engine può essere eseguito anche sulle istanze bare-metal AWS. Scopri di più sulle funzionalità di Red Hat OpenShift Service on AWS.
OpenShift Virtualization è generalmente disponibile?
Risposta: OpenShift Virtualization è generalmente disponibile. Puoi consultare altre risorse su come installare l'operatore OpenShift Virtualization. Non perderti gli aggiornamenti sulle note di rilascio più recenti nella documentazione di OpenShift Virtualization.