Cos'è un hyperscaler?

Copia URL

Gli hyperscaler forniscono servizi di cloud computing e gestione dei dati alle organizzazioni che richiedono vaste infrastrutture per l'elaborazione e lo storage dei dati su larga scala. Benché non esista uno standard universale per definire un provider "hyperscaler", i principali provider cloud come Amazon Web Services, Google Cloud, Microsoft Azure, IBM Cloud e Alibaba Cloud corrispondono alla descrizione.

La denominazione di hyperscaler deriva da "hyperscale computing", un metodo di elaborazione dei dati che abilita la scalabilità e l'espansione dell'architettura software per gestire l'aumentata domanda di risorse del sistema.

Le applicazioni e i dati aziendali richiedono ambienti flessibili che consentano di sviluppare e distribuire in maniera affidabile tecnologie come l'intelligenza artificiale, l'Internet of Things (IoT), il machine learning e l'analisi dei big data. Gli hyperscaler assicurano la scalabilità di questi servizi avvalendosi di numerosi datacenter distribuiti a livello globale, con migliaia di server fisici che eseguono milioni di macchine virtuali. 

Garantendo l'accesso a un'infrastruttura scalabile e pronta all'uso, gli hyperscaler offrono ai loro clienti la possibilità di realizzare ed eseguire qualsiasi tipo di applicazione innovativa, dal social network alla smart city ai servizi di online banking, il tutto controllando i costi e operando con agilità. Inoltre, delegare la gestione dell'infrastruttura permette agli sviluppatori di concentrarsi sulla creazione delle applicazioni e alleggerisce il lavoro dei team operativi che possono dedicare più tempo all'innovazione.

Per soddisfare le esigenze di chi la utilizza, una piattaforma di sviluppo applicativo deve fornire funzionalità per lo sviluppo e il deployment continui e sicuri. Un kit di strumenti destinato agli sviluppatori può includere soluzioni front end per la creazione di interfacce ed esperienze utente, soluzioni back end per i servizi di dati o entrambe.

Risorse da Red Hat

Stabilire il giusto approccio quando si intraprende un percorso di trasformazione digitale può essere complesso. La carenza di risorse interne, di tempo o di competenze complica la realizzazione di architetture cloud efficienti, anche perché non esiste una soluzione che sia adatta a tutti. Molte delle più grandi aziende del mondo utilizzano gli hyperscaler, spesso sottoscrivendo partnership con più di uno di loro, in base alle proprie esclusive esigenze aziendali. L'approccio che prevede l'uso di più provider cloud è noto come multicloud. L'unione di diversi cloud in una singola piattaforma promuove una strategia di cloud ibrido, in cui le applicazioni funzionano in modo coerente anche in ambienti differenti, permettendo a una singola piattaforma di elaborazione di interagire con più cloud. 

Uno degli aspetti di cui tenere conto nella scelta del fornitore partner è l'impegno di spesa per il cloud, ovvero un accordo tra provider e cliente che permette al cliente di beneficiare di uno sconto sul prezzo se si impegna a spendere una determinata quota di denaro entro un periodo di tempo in genere prestabilito. Si tratta in sostanza di uno sconto sui grandi volumi: più si acquista, più si risparmia. 

Gli ecosistemi dei provider cloud sono costituiti da centinaia di partner ed è possibile acquistare le loro soluzioni software e i loro servizi direttamente nel marketplace dei provider cloud utilizzando l'impegno di spesa. Ad esempio, chi ha sottoscritto un impegno di spesa per il cloud con Amazon Web Services (AWS) o Microsoft Azure può utilizzarlo per acquistare Red Hat® OpenShift®, Red Hat Enterprise Linux® e Red Hat Ansible® Automation Platform.

Investi l'impegno di spesa per il cloud in soluzioni Red Hat

Red Hat Ansible Automation Platform

Ansible Automation Platform fornisce un framework di livello enterprise per creare e gestire l'automazione scalabile dell'IT. La piattaforma consente di affrontare i principali scenari di utilizzo dell'automazione, come l'automazione delle reti, della sicurezza e del cloud, e aiuta i team a creare, gestire e condividere l'automazione in tutta l'azienda.

Nel caso di Ansible Automation Platform sono previste diverse opzioni di deployment, sia gestite che autogestite, per l'utilizzo con i principali provider cloud. Le opzioni di deployment per il cloud pubblico sono:

Scopri tutte le opzioni di deployment per Ansible Automation Platform
 

Red Hat Enterprise Linux

Red Hat Enterprise Linux è un sistema operativo certificato per l'utilizzo con i servizi cloud dei principali provider (Microsoft Azure, AWS, Google Cloud, IBM Cloud e Alibaba Cloud), con centinaia di altri cloud pubblici e servizi e migliaia di soluzioni software e hardware. Red Hat Enterprise Linux offre una base stabile per gli ambienti cloud e garantisce la massima coerenza in tutta l'infrastruttura. Grazie alla piattaforma è possibile distribuire applicazioni, carichi di lavoro e servizi con agilità e semplificare la gestione degli ambienti utilizzando un unico set di strumenti. 

Scopri i vantaggi di Red Hat Enterprise Linux


Red Hat OpenShift

Red Hat OpenShift Service on AWS è una piattaforma applicativa completamente gestita che permette alle aziende di realizzare e distribuire applicazioni che generano valore per i loro clienti. Gli esperti SRE (Site Reliability Engineering) di AWS e Red Hat collaborano alla gestione della piattaforma evitando così ai clienti di doversi fare carico delle complessità legate alla gestione dell'infrastruttura. Red Hat OpenShift Service on AWS è perfettamente compatibile con svariati servizi AWS di elaborazione, database, analisi, machine learning, networking e mobile, che velocizzano la realizzazione e l'erogazione di esperienze distintive destinate ai clienti.

Adotta Red Hat OpenShift Service on AWS 

Microsoft Azure Red Hat OpenShift è una piattaforma applicativa che fornisce on demand cluster Red Hat OpenShift ad alta disponibilità e completamente gestiti. La piattaforma è progettata, gestita e supportata in modo congiunto da Red Hat e Microsoft; le organizzazioni possono così incrementare l'efficienza operativa e dedicarsi all'innovazione realizzando e distribuendo applicazioni scalabili.

Scopri i vantaggi di Microsoft Azure Red Hat OpenShift

Risorsa

Red Hat è Leader delle piattaforme per applicazioni cloud nel Gartner® Magic Quadrant™ 2024

Red Hat è stata definita Leader nel primo Gartner Magic Quadrant delle piattaforme per applicazioni cloud. Red Hat® OpenShift® è stata riconosciuta come tecnologia Leader per capacità di esecuzione e completezza di visione.

Tutte le versioni di prova dei prodotti Red Hat

Grazie alle versioni di prova gratuite dei prodotti Red Hat potrai acquisire esperienza pratica, prepararti per le certificazioni o capire se il prodotto che hai scelto è giusto per le esigenze della tua organizzazione.

Continua a leggere

Cloud computing: cosa sono i servizi SaaS

Software as a Service (SaaS) è un servizio di cloud computing che offre agli utenti applicazioni su cloud, insieme alle piattaforme e all'infrastruttura IT che la supportano.

Cloud computing: Significato di IaaS, PaaS e SaaS

Il termine as a Service indica indica un servizio di cloud computing fornito da terzi. Questo articolo evidenzia le differenze tra IaaS, PaaS e Saas.

Cosa sono i servizi cloud di Red Hat OpenShift?

I servizi cloud di Red Hat OpenShift consentono alle organizzazioni di automatizzare il deployment dei cluster Red Hat OpenShift per creare, distribuire e gestire applicazioni in tutti i principali ambienti di cloud pubblico.

Servizi cloud: risorse consigliate