Il nostro logo è stato introdotto nel 2019 nell'ambito di Open Brand Project, un'iniziativa volta ad aggiornare e semplificare il logo aziendale e il sistema del marchio in collaborazione con la community di Red Hat®.

Il nostro logo è composto da due parti: il cappello e il marchio denominativo. Il cappello è ancora lo stesso indossato da Shadowman, il personaggio raffigurato nel nostro logo precedente, e simboleggia l'affidabilità che abbiamo saputo costruire nel tempo insieme ai nostri clienti, ai nostri partner e alle community. Il nome della nostra azienda appare in grassetto nel marchio denominativo, creato con il nostro font open source.

Variazioni del logo e spazio libero

Il nostro logo, disponibile in tre versioni, ci offre la possibilità scegliere quella più adatta allo spazio disponibile. Può essere utilizzato in verticale o in orizzontale e il marchio denominativo è adattabile alle dimensioni richieste. I loghi A e B dovrebbero essere i loghi che usi più spesso. Il logo C e il cappello da solo devono essere riservati per circostanze specifiche. 

Lo spazio libero è l'area intorno al logo che non deve includere testo, elementi grafici o altri loghi che possono distogliere l'attenzione. In questo modo, si ottiene una visibilità ottimale del logo stesso.

Logo A

Logo A

Il logo A è il logo preferibile per la maggior parte delle applicazioni. Si adatta meglio dove c'è più spazio in senso orizzontale anziché verticale.

Lo spazio libero deve corrispondere almeno all'altezza della lettera "e", tutto intorno al logo.

Logo B

Logo B

Il logo B è più adatto agli spazi quadrati. Il cappello e il logo testuale hanno le stesse dimensioni del logo A ma, anziché essere affiancati, sono impilati.

Lo spazio libero deve corrispondere almeno all'altezza della lettera "e", tutto intorno al logo.

Logo C

Logo C

Il logo C deve essere utilizzato solo per cartellonistica di grandi dimensioni. La combinazione di testo di piccole dimensioni e layout impilato è ideale per sfruttare spazi quadrati più ampi, come quelli della cartellonistica.

Lo spazio libero deve corrispondere almeno a due volte l'altezza della lettera "e", tutto intorno al logo.

Il cappello

Il cappello

Il cappello può essere usato in modo indipendente in alcune situazioni, ma solo quando il contesto del marchio Red Hat è chiaro.

Do this

Usa la versione del logo più adatta allo spazio disponibile.

Do not do this

Non utilizzare una versione del logo troppo larga o alta per lo spazio disponibile.

Do this

Usa margini appropriati attorno al logo.

Do not do this

Non utilizzare margini piccoli che restringono il logo.

Variazioni di sfondi

Quando il logo è collocato su uno sfondo colorato, la visibilità diventa prioritaria. Il colore del marchio denominativo va adeguato di conseguenza: sarà nero per gli sfondi chiari e bianco per quelli scuri. Ulteriori informazioni sul contrasto dei colori in Visual Accessibility at Red Hat.

A volte, a causa dei costi di stampa o dei vincoli visivi il logo deve essere di un unico colore. Laddove possibile, scegli la versione rossa in modo che il cappello sia rosso. Usa la versione bianca su uno sfondo rosso.

Se desideri posizionare il logo su un'immagine o un video, collocalo in un luogo privo di ingombri visivi e utilizza la versione del logo con il miglior contrasto di colore.

Do this

Posiziona il logo in un'area con uno sfondo chiaro e semplice.

Do not do this

Non posizionare il logo su uno sfondo complesso o disordinato.

Do this

Assicurati che il logo sia di facile lettura e presenti un contrasto sufficiente rispetto ai colori dello sfondo.

Do not do this

Non posizionare il logo su uno sfondo con un contrasto insufficiente. Usa la versione del logo con contrasto più evidente.

Logo Red Hat in uso

Tutelare il nostro logo è fondamentale perché essendo un'azienda open source, i marchi registrati sono la nostra proprietà intellettuale più importante. L'utilizzo coerente e corretto del nostro logo ci permette di proteggerlo e di poter continuare a sfruttarne i benefici in futuro.

Do not do this

Non cambiare il colore della banda e non rimuoverla.

 

Do not do this

 Non aggiungere ombre o sfumature al logo.

 

Do not do this

Non cambiare i colori del logo.

 

Do not do this

Non allungare o distorcere il logo.

Do not do this

Non ridimensionare o spostare parti del logo in modo indipendente l'una dalle altre.

Do not do this

Non utilizzare loghi esistenti o Tux il pinguino, la mascotte di Linux, con o senza il logo Red Hat.

Do not do this

Non utilizzare il logo o l'icona del cappello come parte di un altro logo o per scopi parodistici.

Do not do this

Non utilizzare il marchio denominativo da solo. Invece, digita "Red Hat" usando il nostro carattere.

Usa il cappello negli spazi in cui il logo non può entrare, ad esempio una favicon. Scopri di più sull'uso del cappello da solo.

Il logo in verticale con carattere di grandi dimensioni (Logo B) si adatta in maniera ottimale allo spazio disponibile in questa tazza da asporto.
Lo spazio in cima alla sede Red Hat è ampio ma basso, e quindi idoneo al logo orizzontale. Inoltre, il nome doveva essere ben visibile anche da lontano e per questo abbiamo scelto la versione con un carattere di grandi dimensioni (Logo A).

Nel video, utilizziamo una versione animata del logo Red Hat per gli outro. Per saperne di più, consulta gli standard video di Red Hat.

I marchi commerciali di Red Hat

Oltre al logo Red Hat, i nostri marchi commerciali includono il marchio denominativo Red Hat e i nomi di alcuni prodotti, servizi e tecnologie. L'uso corretto dei nostri marchi commerciali nella documentazione, nelle pagine web e nei materiali e contenuti di marketing è importante quanto l'uso corretto del logo.