Loghi in co-branding

L'innovazione nasce dove si collabora a una finalità comune, come accade nelle community open source e con i nostri clienti e partner. Il co-branding ha l'obiettivo di valorizzare la parità e l'equità della collaborazione tra i marchi di Red Hat, dei suoi partner e dei suoi clienti, riconoscendo il valore del contributo di ognuno.

Il logo che occupa il primo posto nel co-branding è quello di chi promuove l'iniziativa di marketing. Quando è Red Hat a condurre l'iniziativa, il co-branding segue il nostro modello di logo in co-branding, con Red Hat al primo posto. Se è il partner a condurre l'iniziativa, il co-branding deve seguire gli standard del partner sui loghi in co-branding.

Scopri di più sulle attività di marketing dei partner

Scopri di più sui brand principali (sono necessarie le credenziali Red Hat)

Co-branding con brand principale di Red Hat

Esempio di logo Red Hat in un blocco di co-branding con il logo di un partner e lo spazio libero necessario.

Una stabile e duratura relazione con i partner e i clienti si basa sul rispetto reciproco. Per questo trattiamo i loro marchi con lo stesso rispetto che abbiamo per il nostro. Prima di continuare, rispondi alle domande seguenti:

Il marchio principale è quello di Red Hat?

Se il marchio principale è quello di Red Hat, usa le nostre linee guida e i nostri modelli sul co-branding. Se il brand principale è quello del partner o del cliente, questi dovranno seguire i propri modelli e linee guida sull'uso del marchio. Leggi la sezione Con brand principale del partner in questa pagina per altre informazioni.

Il co-branding viene realizzato con un marchio dello stesso livello?

Nei blocchi di co-branding devono essere usati sempre il logo Red Hat e il logo del marchio principale del cliente o del partner. Non creiamo mai blocchi di co-branding usando il logo di un prodotto, di un programma o di un evento.

Abbiamo le autorizzazioni necessarie?

Per poter usare il logo dei partner o dei clienti, dobbiamo ottenere la loro autorizzazione, anche se il logo è già stato utilizzato.

Il partner o il cliente ha predisposto delle linee guida per il co-branding?

Se esistono delle linee guida, siamo tenuti a conoscerle e ad applicarle, così come noi chiediamo di fare con le nostre.

Opzioni di blocco

Esistono loghi di tutte le forme e dimensioni e i clienti e i partner possono aver predisposto degli standard per il loro utilizzo. Per venire incontro alle diverse esigenze, sono disponibili tre modelli di blocco. Per alcune partnership funzionano tutti e tre, mentre per altre potrebbe essere adatto un solo modello. Qualunque sia il modello scelto, il co-branding dovrà risultare equilibrato. Le dimensioni e il peso visivo dei loghi devono essere il più simili possibile.

Tutti gli elementi del co-branding devono presentare lo spazio libero più adeguato. Questa "area di rispetto" indica lo spazio intorno al co-branding che deve rimanere libero da altri loghi o elementi grafici fuorvianti. Lo spazio libero minimo per i co-branding equivale all'altezza della lettera "R" nel logo Red Hat, ma è consigliabile predisporre ancora più spazio.

Esempio di logo in co-branding orizzontale.

Loghi larghi

Un blocco orizzontale funziona meglio se il logo del partner si estende in larghezza.

Esempio di logo in co-branding orizzontale con loghi impilati.

Loghi alti

Un blocco impilato funziona meglio se il logo del partner si estende in altezza.

Esempio di logo in co-branding verticale.

Spazio ridotto

Un blocco verticale funziona meglio quando il co-branding deve essere posizionato in uno spazio stretto o quadrato.

Uso di tre o più loghi

Se devi rappresentare una collaborazione tra più di un partner o cliente, valuta attentamente la relazione tra i marchi, che dovrà essere comunicata con precisione e in maniera rispettosa.

Co-branding per tre loghi.

Tre brand

Se la relazione tra i tre brand è equivalente, come nel caso della narrazione di un storia relativa a un cliente e a un partner, usa i tre brand.

Co-branding con un partner.

Co-branding con un ulteriore partner

Se la relazione tra due dei tre brand rappresentati prevale, ad esempio nel caso di un prodotto sviluppato da due brand e venduto da un reseller, colloca il logo del terzo partner in un'area separata.

Co-branding per più di tre loghi.

Bacheca di loghi

Nelle situazioni in cui devi mostrare più di tre loghi insieme, come nel caso di un elenco di sponsor o di partecipanti a un evento, usa tutti i loghi in modo indipendente facendo attenzione ad attribuire a ognuno un peso equivalente.

Errori da evitare

Uso del logo Red Hat in co-branding.
Consentito

Usa il logo Red Hat completo per il co-branding con partner e clienti.

Immagine di uso non corretto: uso del logo di un prodotto, un team, un'iniziativa o un evento Red Hat per il co-branding.
Immagine con X rossa: Non consentito

Non usare il co-branding per un prodotto, un team, un'iniziativa o un evento Red Hat insieme a un partner o cliente.

Effettua il co-branding con il marchio principale dell'azienda.
Consentito

Usa il co-branding con il logo Red Hat e il marchio principale del partner o del cliente.

Immagine di uso non corretto: uso del logo di un prodotto, un reparto o un evento del partner per il co-branding.
Immagine con X rossa: Non consentito

Non usare il co-branding con un prodotto, una divisione o un evento di un partner o cliente.

Co-branding con il modello di logo Red Hat.
Consentito

Usa il modello di co-branding fornito quando Red Hat è il brand principale.

Immagine di uso non corretto: creazione di un modello personalizzato per il co-branding con Red Hat.
Immagine con X rossa: Non consentito

Non utilizzare un modello diverso e non separare gli elementi quando Red Hat è il brand principale.

Co-branding con il modello di logo Red Hat.
Consentito

Usa il co-branding con il logo Red Hat completo e il logo completo del partner o del cliente.

Immagine di uso non corretto: creazione di un modello personalizzato per il co-branding con Red Hat.
Immagine con X rossa: Non consentito

Non usare il co-branding solo con le icone.

Alt text
Consentito

Usa il formato di logo in co-branding che meglio corrisponde al logo del partner.

Immagine di uso non corretto:
Immagine con X rossa: Non consentito

Non usare un formato se fa sembrare poco equilibrati peso e dimensione dei loghi.

Alt text
Consentito

Usa la versione colorata di entrambi i loghi.

Alt text: Immagine di uso non corretto:
Immagine con X rossa: Non consentito

Non usare un logo monocromatico se puoi usare la versione a colori.